.png)
- CAM Assist, che utilizza l AI per generare strategie di lavorazione, può ora supportare i produttori che utilizzano macchine CNC a 3+2 assi.
- CAM Assist può ora essere applicato per aiutare a lavorare pezzi più complessi, aumentando notevolmente il numero di produttori che possono beneficiare dei suoi vantaggi in termini di efficienza.
CloudNC - azienda di tecnologie per la produzione sostenuta da Autodesk e Lockheed Martin - annuncia oggi che la sua soluzione CAM Assist è ora in grado di creare strategie di programmazione e percorsi utensile con l'AI per macchine CNC a 3+2 assi.
In precedenza, CAM Assist - disponibile come plug-in per il software Fusion di Autodesk - generava strategie di lavorazione con l'AI per i produttori che utilizzavano macchine CNC a 3 assi, aiutandoli a creare programmi per le macchine molto più rapidamente di quanto fosse possibile in precedenza.
Il nuovo aggiornamento significa che CAM Assist è ora in grado di fornire strategie e percorsi utensile anche per componenti con asse 3+2, consentendo a molti altri produttori di beneficiare dei guadagni di efficienza di CAM Assist. Con il supporto dell'asse 3+2, CloudNC stima che CAM Assist possa ora aiutare circa due terzi del mercato della lavorazione CNC.
Andy Cheadle, Chief Technology Officer di CloudNC, ha dichiarato: "Questo aggiornamento non è solo un enorme passo avanti per rendere CAM Assist ancora più utile per i produttori di tutto il mondo, ma è anche un incredibile risultato tecnico. Dal punto di vista della R&S, il supporto di 3+2 assi è eccezionalmente impegnativo, poiché gli elementi aggiuntivi che comporta introducono un numero maggiore di modi potenziali di realizzare ogni caratteristica di ogni componente, di diversi ordini di grandezza".
CAM Assist utilizza tecniche informatiche avanzate e l'AI per generare in pochi minuti o secondi, a seconda della complessità, strategie di lavorazione intuitive che i programmatori di macchine CNC potrebbero impiegare ore o addirittura giorni per creare manualmente.
Di conseguenza, il tempo necessario per programmare una macchina CNC per la produzione di un componente - un collo di bottiglia in molte fabbriche - è notevolmente ridotto rispetto al precedente processo di programmazione manuale, così come il tempo impiegato per stimare quanto costerà programmare un nuovo componente.
Questo guadagno consente alle aziende che utilizzano CAM Assist di aumentare la produttività e di ridurre i tempi di consegna, oltre che di stimare un maggior numero di lavori in tempi più brevi, risparmiando a un'officina media oltre 300 ore di programmazione e di stima all'anno.
CAM Assist è disponibile da oggi per Autodesk Fusion , sia tramite www.cloudnc.com, sia tramite l'Autodesk App Store. CloudNC è attualmente in fase di beta testing in altri pacchetti e prevede di lanciare soluzioni per questi ultimi nel corso del 2024.