
CloudNC ha recentemente (marzo 2024) ottenuto una certificazione ambientale chiave - BS EN ISO 14001:2015 - condotta dal British Standards Institute.
È un punto di riferimento fondamentale per il nostro stabilimento di Chelmsford, nonché un segnale dell'impegno dell'azienda a ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente. Mitch Reed, senior continuous improvement lead di CloudNC, ci spiega cosa significa questa certificazione e perché è importante.
Cosa significa ottenere questa certificazione?
Significa che CloudNC ha un Sistema di Gestione Ambientale riconosciuto a livello internazionale che aiuta la nostra organizzazione a migliorare le prestazioni ambientali attraverso un uso più efficiente delle risorse e la riduzione dei rifiuti. Si tratta di una certificazione indipendente che assicura ai clienti che l'azienda sta lavorando attivamente per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente, rispettare le normative e migliorare continuamente le proprie prestazioni ambientali.
Perché è importante?
È il segno della nostra passione e del nostro impegno per il miglioramento continuo:
- Impegna CloudNC a identificare e mitigare i rischi ambientali associati alle operazioni di business, e garantisce che CloudNC consideri e applichi le prospettive del ciclo di vita nelle sue operazioni.
- Genera efficienza ottimizzando l'uso delle risorse e dell'energia e riducendo al minimo la produzione di rifiuti.
- Ci posiziona come partner commerciale responsabile e sostenibile con clienti/stakeholder attenti all'ambiente.
Quanto interessa davvero alle persone la certificazione?
Riteniamo che le persone abbiano a cuore la sostenibilità ambientale oggi più che mai e che continuerà a crescere grazie al movimento generazionale. Con l'aumentare della consapevolezza dei problemi ambientali, le persone diventano più coscienti del loro impatto ambientale, che si estende ai prodotti e ai servizi che acquistano.
Pertanto, avere la ISO14001 è estremamente importante per CloudNC come azienda, perché dimostra l'impegno a fare la cosa giusta.
In che modo riflette il nostro approccio aziendale alle questioni ESG/green?
Riflette un approccio strutturato alla gestione ambientale. Significa che l'azienda ha stabilito sistemi e processi che identificano, monitorano e gestiscono gli impatti ambientali in tutte le sue attività. Vogliamo dimostrare un approccio proattivo verso tutte le iniziative che si allineano all'adesione allo standard ISO14001.
Perché le questioni ESG/green sono importanti per noi?
L'industria manifatturiera in cui operiamo può avere un forte impatto sull'ambiente, pertanto siamo consapevoli che la gestione ambientale deve essere al centro dell'attenzione dell'azienda nel corso della sua crescita strategica. In sostanza, se vogliamo essere un importante attore manifatturiero, dobbiamo mettere in atto le giuste pratiche ora!
Inoltre:
- Dimostrare un impegno in ambito ESG/green ci permette di lavorare con clienti/interlocutori attenti all'ambiente.
- In quanto azienda innovativa, possiamo considerare le questioni ESG/green come un'opportunità per innovare, migliorare e sviluppare i nostri sistemi interni per generare efficienze operative e migliorare i modelli di business.
Come abbiamo ottenuto questa certificazione così rapidamente?
Abbiamo iniziato il processo di certificazione all'inizio del 2023. Avendo già ottenuto la certificazione AS9100, disponiamo già di un efficace Sistema di Gestione della Qualità, sul quale abbiamo condotto un'approfondita analisi GAP.
Questo ha evidenziato le lacune che avevamo in termini di requisiti ISO14001 e, utilizzando gli strumenti della qualità e applicando i principi del lean, abbiamo costruito strategicamente una roadmap di iniziative che abbiamo assicurato fossero gestite con attenzione e applicate in linea con le indicazioni fornite.
Durante il processo di audit, siamo stati in grado di illustrare il percorso intrapreso dall'azienda e l'impegno dimostrato dalla leadership senior per ridurre l'impatto ambientale.
Cosa succede dopo?
Continuiamo il nostro viaggio verso l'eccellenza operativa e ambientale, applicando le stesse strategie e attitudini che ci hanno portato dove siamo oggi!