CloudNC e DMG collaborano alla realizzazione della prima fabbrica CNC autonoma al mondo

CloudNC
4 novembre 2020
CloudNC e DMG collaborano alla realizzazione della prima fabbrica CNC autonoma al mondo

CloudNC, sviluppatore della prima tecnologia di lavorazione CNC autonoma al mondo, in grado di programmare automaticamente le macchine CNC utilizzando la tecnologia AI direttamente dai dati CAD, sta collaborando con DMG MORI per sostenere la sua espansione e l'obiettivo di produrre fabbriche completamente autonome.

Il cuore del progresso tecnologico è costituito dall'uso dell AI, da processi produttivi avanzati e da una cultura produttiva all'avanguardia nel settore. Theo Saville, cofondatore e CEO di CloudNC, afferma: "Stiamo sfruttando questo software per produrre componenti di qualità aerospaziale a prezzi rivoluzionari. I tempi di ciclo ridotti e la totale assenza di costi di programmazione CAM sono solo una parte del quadro. Stiamo costruendo un sistema operativo di fabbrica onnicomprensivo per automatizzare e semplificare tutti gli aspetti del processo di produzione di precisione".

La Factory 1 di CloudNC a Chelmsford fornirà la prova di concetto e DMG MORI fornirà, installerà e manterrà le macchine utensili CNC. CloudNC ha scelto le piattaforme DMU 50, 60 eVo e DMU 95 MonoBlock, utilizzando la Factory 1 come terreno di prova per le macchine, la loro configurazione, il software e i metodi. Theo Saville ha aggiunto: "Intendiamo replicare la configurazione di successo della Factory 1 nei futuri stabilimenti di produzione e abbiamo individuato in DMG MORI un'azienda in grado di produrre e consegnare il volume di macchinari avanzati di cui avremo bisogno. L'azienda gode di un'ottima reputazione, di una presenza internazionale e di una rete di assistenza e supporto in grado di soddisfare i nostri ambiziosi piani di portare la lavorazione autonoma sul mercato, ovunque nel mondo."

Steve Finn, amministratore delegato di DMG MORI UK, ha dichiarato: "La fabbrica autonoma di CloudNC è molto interessante e, una volta realizzata, darà il via a un cambiamento significativo nella produzione di pezzi di alto valore. Siamo lieti di essere stati scelti come partner collaborativo e, grazie alla nostra rete di supporto internazionale e alla nostra capacità di costruzione di macchine, saremo in grado di fornire il livello di servizio e di supporto che questo progetto richiede."

Finora, la produzione additiva di metallo è stata vista come la soluzione futura per i pezzi di alto valore, ma la tecnologia deve affrontare limitazioni significative, tra cui la velocità, la qualità della finitura e la necessità di operazioni di lavorazione successive alla produzione per ottenere la precisione richiesta. È chiaro che la fabbricazione additiva ha il suo posto per i pezzi che sono impossibili o molto difficili da produrre con le tecniche sottrattive. Tuttavia, si tratta di un'applicazione di nicchia e la tecnologia che abbiamo sviluppato renderà possibile la produzione di pezzi di qualsiasi complessità in qualsiasi volume, senza alcun intervento umano, direttamente dai dati CAD. La tecnologia di lavorazione autonoma di CloudNC itera tra milioni di possibili soluzioni di produzione per qualsiasi pezzo per trovare il metodo ottimale, portando i risparmi di tempo e di costo associati alla produzione di massa a piccole quantità.

Pezzi perfetti consegnati in qualsiasi quantità in pochi giorni, sempre puntuali e a norma, a metà del prezzo odierno, diventeranno gradualmente la nuova norma.