CAM Assist è stato nominato tra le 30 nuove tecnologie che cambieranno lo sviluppo del prodotto

Norval Scott
5 settembre 2023
CAM Assist è stato nominato tra le 30 nuove tecnologie che cambieranno lo sviluppo del prodotto

La soluzione CAM Assist di CloudNC è stata inserita tra le 30 nuove tecnologie che potrebbero aiutare lo sviluppo dei prodotti nel 2023. 

Il D3D 30 - realizzato da Develop3D, la principale rivista di sviluppo prodotti - elenca le tecnologie che hanno il potenziale di cambiare il modo in cui produttori e sviluppatori di tutto il mondo svolgono il loro lavoro, aiutandoli a essere più efficienti ed efficaci. 

"Alcune di queste tecnologie provengono da start-up che siamo entusiasti di vedere muovere i primi passi fuori dalla modalità stealth. Altre provengono da aziende consolidate che continuano a sviluppare nuove funzionalità all'interno dei sistemi esistenti o a lanciare strumenti nuovi di zecca per portare i clienti in direzioni nuove ed entusiasmanti.

Siamo lieti di presentare questo illustre gruppo, selezionato interamente in base al merito. Il nostro elenco comprende nuove idee di modellazione, modi innovativi di affrontare le sfide dei big data, nuovi approcci alla stampa 3D e altro ancora, il tutto con l'obiettivo di aiutare i nostri lettori a progettare e costruire i prodotti e i sistemi del futuro", afferma Develop3D. 

Oltre a CloudNC, l'elenco comprende nomi noti come Autodesk, Lenovo, Siemens, Nvidia, Dell, Hexagon e molti altri. 

L'elenco completo è disponibile qui.

CAM Assist 

CAM Assist - attualmente disponibile come plug-in all'interno della piattaforma software Fusion 360 di Autodesk, utilizza tecniche informatiche avanzate per generare in pochi secondi strategie di lavorazione professionali per pezzi a 3 assi, che potrebbero richiedere ai programmatori di macchine CNC ore o addirittura giorni per essere create manualmente. 

Di conseguenza, il tempo necessario per programmare una macchina CNC per produrre un componente - un collo di bottiglia in molte fabbriche, a causa della carenza di competenze a livello globale - si riduce fino all'80%, rispetto al precedente processo di programmazione manuale. 

Questo guadagno consente ai produttori che utilizzano CAM Assist di aumentare la produttività e ridurre i tempi di consegna. Inoltre, il software consente di liberare tempo per i programmatori esperti, permettendo anche ai dipendenti più giovani di programmare pezzi più complessi e di essere produttivi più rapidamente, contribuendo a colmare il crescente divario di competenze del settore manifatturiero. 

CAM Assist è disponibile da oggi per i programmatori CAM e CAD che utilizzano Autodesk Fusion 360 su https://www.cloudnc.com.